EVENTI IN PRESENZA
Firenze, 15 marzo
TI HANNO MAI DETTO CHE SEI TROPPO SENSIBILE?
Dalle 15.00 alle 19.00
Gestire e valorizzare l’Alta Sensibilità in famiglia, nelle relazioni, a scuola e sul lavoro.
Con la Dott.ssa Elena Lupo.
Presso la Foresteria Valdese, Via dei Serragli 49.
Contributo di partecipazione: 39 euro
Bologna, 18 maggio
VIVERE ALTAMENTE SENSIBILE
Dalle 09.30 alle 18.00
Grande evento annuale.
Giornata di conferenze e laboratori pratici per conoscere meglio il tratto e avere occasioni di incontro e discussione con altre PAS e operatori dell’Alta Sensibilità.
I temi proposti: punto della situazione sulla ricerca scientifica, genitorialità PAS, teoria polivagale e alta sensibilità, dieci chiavi di felicità per le PAS, comunicazione non violenta e mindfulness.
Le relatrici e conduttrici dei laboratori saranno le Dottoresse:
Elena Lupo, Anne Bourgaux, Chiara Ceccon, Sara Ghisondi, Roberta Ganeo e Anna Bassi.
La location e il programma completo saranno comunicati a breve.
Roma, marzo e aprile
PROGETTO GAIA – Ciclo di Incontri di mindfulness psicosomatica – SOLD OUT
8 incontri serali per adulti per migliorare la capacità di gestire le proprie emozioni e sviluppare maggiore resilienza e consapevolezza di sé attraverso il protocollo di mindfulness psicosomatica (PMP).
Ogni incontro prevede una combinazione di:
Parte teorica, per conoscere le basi della gestione emotiva e psicofisica.
Esperienze pratiche: sessioni di mindfulness e altre pratiche psicocorporee attive che imparerai ad applicare nella tua vita quotidiana.
Condivisione di gruppo: uno spazio sicuro dove sentirsi accolti e condividere esperienze.
Facilitatrice:
Dott.ssa Sibilla Ceccarelli, Psicologa clinica, Coach, Istruttrice di Mindfulness Psicosomatica, Licensed HSP -Knowledgeable Therapist iscritta nella lista della Dott.ssa E. Aron.
Calendario:
Primo incontro conoscitivo gratuito mercoledì 26 febbraio, online dalle 20.00 alle 21.00.
Incontri 1-8:
• 5,12, 19 e 26 marzo
• 2,9,16,23 aprile
Gli incontri si terranno il mercoledì dalle 20:00 alle 21:30, presso Centro Ipazia, Via Albalonga 40, Roma (Fermata metro A – Re di Roma)
Si potrà prenotare solo il percorso completo di 8 incontri.
Seguiranno a breve informazioni su contributo e modalità di iscrizione.
—————————————–
EVENTI ON – LINE
26 Gennaio, on line
Prenditi cura di te: Particolarità e strategie per persone altamente sensibili
Dalle 20.00 alle 21.30
Con la Dott.ssa Elena Lupo.
Contributo di partecipazione: 19 euro
Ciclo
PILLOLE DI EMPOWERMENT
26 Marzo, on line
Creatività
Dalle 20.30 alle 22.00
La creatività come motore energetico fondamentale per esprimere le qualità del sensibile.
30 Aprile, on line
Intuizione
Dalle 20.30 alle 22.00
Di pancia e cuore: attivare altri canali di comunicazione con noi stessi oltre la mente per accedere alle nostre risorse più autentiche e connetterci con gli altri e con il mondo.
28 Maggio, on line
Essere trasformativi
Dalle 20.30 alle 22.00
Fare delle risorse del sensibile una fonte di potere e realizzazione personale.
Con Roberta Ganeo, Life Coach, Operatrice Esperta in Alta Sensibilità.
Durante gli incontri verranno proposti esercizi e spunti di riflessione individuali e di gruppo e spazi di discussione. Ogni webinar può essere prenotato singolarmente con il contributo di partecipazione di 19 euro o si può prenotare il ciclo di 3 incontri per 45 euro.
—————————————–
Per maggiori informazioni e iscrizioni scrivete a: info@personealtamentesensibili.it
Buongiorno se mi iscrivo all’ associazione quali sono i costi per partecipare ai webinar? Grazie
Buongiorno, ogni webinar ha un costo dedicato, basato su vari fattori come durata, numero relatori, ecc.
Come esempio, il prossimo webinar del 26 gennaio, condotto in diretta streaming dalla dott.ssa Elena Lupo, dal titolo “Prendersi cura di sé”, ha un costo di 19€.
Diventare socia le darà inoltre la possibilità di acquistare direttamente sul nostro sito i video dei relatori del convegno nazionale 2023 al costo di 15€ ciascuno.
Per qualunque informazione può scriverci all’indirizzo email info@personealtamentesensibili.it
Grazie ed a presto!
HSP Italia